https://literaturabrasileira.ufsc.br/_images/obras/boccaccio_contos.jpg

Title: Contos de Boccaccio

Writer: Giovanni Boccaccio

Translator: Jamil Almansur Haddad

Organizer: Jamil Almansur Haddad

Information about the work

  • Classification: Contos; Tradução
  • Format of work: Anthology
  • Publisher: Cultrix, São Paulo, SP
  • Publication year: 1986
  • Languages: Português
  • Original title: Decameron
  • Partial translation of the work(s)
  • Language(s) of the translated work: Italiano
  • Medium: Impresso
  • Edition: 3
  • Number of pages: 248
  • Dimension: 13x19 cm

Source(s)

  • Projeto Dicionário Bibliográfico da Literatura Italiana Traduzida

Description

O sumário desta obra traz 28 novelas do Decameron, são elas:


  • Catela no banho (Ricciardo Minutolo ama la moglie di Filippello Sighinolfo, la quale sentendo gelosa...);
  • Constança ao sabor das ondas (Gostanza ama Martuccio Gomito, la quale, udendo che morto era, per disperata sola si mette in una barca...);
  • A enamorada do rei de Aragão (Il re Piero, sentito il fervente amore portatogli dalla Lisa inferma, le conforta, e appresso ad un gentil giovane la marita, e lei nella fronte baciata, sempre poi si dice suo cavaliere...);
  • O jardim de Diânora (Madonna Dianora domanda a messer Ansaldo un giardino di gennaio bello come di maggio. Messer Ansaldo con l'obligarsi ad uno nigromante gliele dà...);
  • O palafreneiro da rainha Teodolinda (Un pallafrenier giace con la moglie d'Agilulf re, di che Agilulf tacitamente s'accorge; truovalo e tondelo; il tonduto tutti gli altri tonde, e così campa della mala ventura);
  • Virtude, desgraça e triunfo de Griselda (Il marchese di Saluzzo, da' prieghi de' suoi uomini costretto di pigliar moglie, per prenderla a suo modo, piglia una figliuola d'un villano...);
  • Sofrônia entre dois maridos (Sofronia, credendosi esser moglie di Gisippo, è moglie di Tito Quinzio Fulvo, e con lui se ne va a Roma...);
  • A morta ressuscitada (Messer Gentil de' Carisendi, venuto da Modona, trae della sepoltura una donna amata da lui, sepellita per morta, la quale riconfortata partorisce un figliuol maschio...);
  • O porco de Calandrino (Bruno e Buffalmacco imbolano un porco a Calandrino; fannogli fare la sperienzia da ritrovarlo con galle di gengiovo...);
  • A viúva cruel sobre a torre (Uno scolare ama una donna vedova, la quale, innamorata d'altrui, una notte di verno il fa stare sopra la neve ad aspettarsi);
  • A médica (Giletta di Nerbona guerisce il re di Francia d'una fistola; domanda per marito Beltramo di Rossiglione...);
  • Tedaldo peregrino (Tedaldo, turbato con una sua donna, si parte di Firenze; tornavi in forma di peregrino dopo alcun tempo...);
  • A pedra no poço (Tofano chiude una notte fuor di casa la moglie, la quale, non potendo per prieghi rientrare, fa vista di gittarsi in un pozzo e gittavi una gran pietra...);
  • O falcão (Federigo degli Alberighi ama e non è amato e in cortesia spendendo si consuma e rimangli un sol falcone, il quale, non avendo altro dà a mangiare alla sua donna venutagli a casa...);
  • Como se converteu o judeu Abraão (Abraam giudeo, da Giannotto di Civignì stimolato, va in corte di Roma; e veduta la malvagità de' cherici, torna a Parigi e fassi cristiano);
  • O duplo rapto de Ifigênia (Cimone amando divien savio, ed Efigenia sua donna rapisce in mare...);
  • A desforra de Genebra (Bernabò da Genova, da Ambrogiuolo ingannato, perde il suo e comanda che la moglie innocente sia uccisa...);
  • Fantasmas de amor e de morte na floresta (Nastagio degli Onesti, amando una de'Traversari, spende le sue ricchezze senza essere amato. Vassene, pregato da' suoi, a Chiassi...);
  • A graça de são Julião (Rinaldo d'Esti, rubato, capita a Castel Guiglielmo ed è albergato da una donna vedova...);
  • O vaso de manjericão (I fratelli dell'Isabetta uccidon l'amante di lei; egli l'apparisce in sogno e mostrale dove sia sotterrato. Ella occultamente disotterra la testa e mettela in un testo di bassilico...);
  • O conde de Antuérpia no exílio ((Il conte d'Anguersa, falsamente accusato, va in essilio e lascia due suoi figliuoli in diversi luoghi in Inghilterra...);
  • Torello volta para as segundas núpcias de sua mulher (Il Saladino in forma di mercatante è onorato da messer Torello; fassi il passaggio; messer Torello dà un termine alla donna sua a rimaritarsi...);
  • A estátua de mármore animou-se (Il Zima dona a messer Francesco Vergellesi un suo pallafreno, e per quello con licenzia di lui parla alla sua donna...);
  • A filha do rei da Inglaterra (Tre giovani, male il loro avere spendendo, impoveriscono...);
  • Marcelino, falso aleijado (Martellino, infignendosi attratto, sopra santo Arrigo fa vista di guarire...);
  • Berítola abandonada na ilha deserta (Madonna Beritola, con due cavriuoli sopra una isola trovata, avendo due figliuoli perduti, ne va in Lunigiana...);
  • Magnanimidade de Natã (Mitridanes, invidioso della cortesia di Natan, andando per ucciderlo,..);
  • Mestre Simão numa fossa de imundície (Maestro Simone medico, da Bruno e da Buffalmacco, per esser fatto d'una brigata che va in corso...).

 

 

Reference

BOCCACCIO, Giovanni. Contos de Boccaccio. HADDAD, Jamil Almansur (org). Translation from Jamil Almansur Haddad. 3. ed. São Paulo, SP: Cultrix, 1986.


Comments